I “suoi” impiegati provinciali
La figura di spicco alla guida dell'amministrazione provinciale durante il periodo dell'autonomia è il direttore generale Anton Romen. In questo ruolo, egli si rivela un importante sostegno per Silvius Magnago tra il 1960 e il 1989.
Anche Adolf Auckenthaler svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo istituzionale dell'autonomia: come responsabile dell'Ufficio contratti, del Dipartimento Presidio e infine come Segretario generale e Direttore generale dell'Alto Adige fino al 2008. Come Adolf Auckenthaler, anche un altro alto funzionario entra a far parte della pubblica amministrazione provinciale all'inizio dell'attuazione dell'autonomia: Giovanni Salghetti Drioli. Nel 1975 diventa vicedirettore generale, carica che ricopre fino al pensionamento nel 2007, dopo aver ricoperto temporaneamente la carica di sindaco di Bolzano. Anche Richard Staffler, suo capo di gabinetto fino al 1976, è un compagno di Magnago. I suoi consiglieri personali sono particolarmente importanti per Silvius Magnago: Karl Rainer, capo di gabinetto dal 1986 al 1991, e Heinrich Huber, per lungo tempo compagni accorti in tutte le sue imprese.
Anche Adolf Auckenthaler svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo istituzionale dell'autonomia: come responsabile dell'Ufficio contratti, del Dipartimento Presidio e infine come Segretario generale e Direttore generale dell'Alto Adige fino al 2008. Come Adolf Auckenthaler, anche un altro alto funzionario entra a far parte della pubblica amministrazione provinciale all'inizio dell'attuazione dell'autonomia: Giovanni Salghetti Drioli. Nel 1975 diventa vicedirettore generale, carica che ricopre fino al pensionamento nel 2007, dopo aver ricoperto temporaneamente la carica di sindaco di Bolzano. Anche Richard Staffler, suo capo di gabinetto fino al 1976, è un compagno di Magnago. I suoi consiglieri personali sono particolarmente importanti per Silvius Magnago: Karl Rainer, capo di gabinetto dal 1986 al 1991, e Heinrich Huber, per lungo tempo compagni accorti in tutte le sue imprese.