La quotidianità
L'attuazione del pacchetto inizia con l'entrata in vigore del 2° Statuto di autonomia nel 1972. A questo seguono regolamenti attuativi e ulteriori integrazioni del pacchetto. All'inizio tutto procede abbastanza rapidamente, ma già nel 1974 il motore dell'autonomia rallenta e ci vogliono molti anni prima degli accordi finali.
Le nuove responsabilità richiedono anche un'amministrazione provinciale ampliata. Dal 1972, questa viene costruita e ampliata e adattata all'organizzazione ormai indipendente nei settori culturale, economico e sociale. L'Alto Adige, che per lungo tempo era stato povero, sta ora recuperando terreno, tanto da indurre Magnago a mettere in guardia dall'“obesità morale”. Quando il governatore provinciale viaggia in questo periodo, viene accolto con grande favore. E si compiace anche di quanto realizzato tutti insieme. Gli oppositori all'interno del partito, così come i rappresentanti dei partiti e dei movimenti politici italiani che volevano un “Altro Alto Adige”, gli rendono omaggio.